Acciai microlegati per forgia
                        
                        
                    ORI Martin produce acciai micro-legati ottenuti attraverso la laminazione a temperatura controllata, in grado di garantire strutture omogenee ed elevate performance prestazionali sul prodotto finito.
 
                            Tipo di acciaio
| Tipo di acciaio | Standard corrispondente | Composizione chimica media | ||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| C | Mn | Si | S | V | ||||
| MnV | 20MnV6 | 1.5217 | C20MV6L | 0,19 | 1,50 | - | 0,04 | 0,15 | 
| 30MnVS6 | 1.1302 | B30MV6L | 0,29 | 1,40 | - | 0,04 | 0,16 | |
| 38MnVS6 | 1.1303 | B38MV6L | 0,38 | 1,40 | - | 0,04 | 0,16 | |
| 46MnVS6 | 1.1304 | 0,46 | 1,40 | - | 0,04 | 0,16 | ||
| 46MnVS3 | 1.1305 | 0,46 | 0,80 | - | 0,04 | 0,16 | ||
| 55MnV6 | 0,55 | 0,85 | 0,20 | - | 0,15 | |||
Prodotti
                                    
                                                    Laminati a caldo in rotolo
                                    
La laminazione avviene a temperatura controllata in un laminatoio di ultima generazione. Questa permette di ottenere una minore dimensione del grano e una struttura più fine ed omogenea. Caratteristiche ottimali per i successivi impieghi di trafilatura e stampaggio a freddo oltre ad un grado di globulizzazione più elevato dopo ricottura.
                            La laminazione avviene a temperatura controllata in un laminatoio di ultima generazione. Questa permette di ottenere una minore dimensione del grano e una struttura più fine ed omogenea. Caratteristiche ottimali per i successivi impieghi di trafilatura e stampaggio a freddo oltre ad un grado di globulizzazione più elevato dopo ricottura.
                                    
                                                    Laminati a caldo in barre
                                    
La produzione avviene a temperatura controllata in laminatoi di ultima generazione che garantiscono una struttura a grano fine ed omogeneo; il blocco finitore calibratore permette di laminare barre con tolleranze dimensionali ristrette.
                            La produzione avviene a temperatura controllata in laminatoi di ultima generazione che garantiscono una struttura a grano fine ed omogeneo; il blocco finitore calibratore permette di laminare barre con tolleranze dimensionali ristrette.
Rete Commerciale: ORI Martin S.p.A.
Rete Commerciale: ORI Martin France Sarl
Rete Commerciale: ORI Martin Deutschland GmbH
                                    
                                                    Barre pelate
                                    
Barre pelate da 17 a 80 mm.
Le barre pelate da barre laminate possono essere fornite con le seguenti successive lavorazioni e controlli:
- Tratttamento termico di ricottura (globulare, di lavorabilità, ecc.)
- Trattamento termico di bonifica, normalizzazione o distensione ad induzione
- Bisellatura alle estremità
- Controllo difetti superficiali con correnti indotte
- Controllo antimescolamento
- Controllo ultrasuoni
Le barre pelate da rotoli laminati possono essere fornite con le seguenti successive lavorazioni e controlli:
- Tratttamento termico di ricottura (globulare, di lavorabilità, ecc.)
- Trattamento termico di bonifica, normalizzazione o distensione ad induzione (dopo pelatura)
- Bisellatura alle estremità
- Controllo difetti superficiali con correnti indotte
- Controllo antimescolamento
                            Barre pelate da 17 a 80 mm.
Le barre pelate da barre laminate possono essere fornite con le seguenti successive lavorazioni e controlli:
- Tratttamento termico di ricottura (globulare, di lavorabilità, ecc.)
- Trattamento termico di bonifica, normalizzazione o distensione ad induzione
- Bisellatura alle estremità
- Controllo difetti superficiali con correnti indotte
- Controllo antimescolamento
- Controllo ultrasuoni
Le barre pelate da rotoli laminati possono essere fornite con le seguenti successive lavorazioni e controlli:
- Tratttamento termico di ricottura (globulare, di lavorabilità, ecc.)
- Trattamento termico di bonifica, normalizzazione o distensione ad induzione (dopo pelatura)
- Bisellatura alle estremità
- Controllo difetti superficiali con correnti indotte
- Controllo antimescolamento
Rete Commerciale: Trafilati Martin Srl
Massimo Modonesi
Responsabile Vendite Trafilati Martin
Italia
Telefono +39 030 7058323
                                    
                                                    Barre pelate e rullate
                                    
Barre pelate e rullate (+SH EN 10277)
In acciai legati, non legati ed inossidabili
Ø 10,00 ÷ 200,00 ( ≥IT9 ) EN 10278
                            Barre pelate e rullate (+SH EN 10277)
In acciai legati, non legati ed inossidabili
Ø 10,00 ÷ 200,00 ( ≥IT9 ) EN 10278
 
                                         
                                         
                                        