ORI Martin presenta il sesto Bilancio di Sostenibilità, documento che fotografa le azioni intraprese e i risultati raggiunti dalla Capogruppo – con riferimento agli stabilimenti di Brescia e Ospitaletto – nell’ultimo anno. Un anno complesso, segnato da un contesto globale instabile e da sfide strutturali per l’intero comparto siderurgico, che ha visto ORI Martin confermare solidità e continuità grazie alla dedizione delle proprie persone e alla coerenza delle scelte strategiche.
Al centro della nostra strategia vi è un impegno strutturato e coerente con 12 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, declinati in un Framework di Sostenibilità che orienta le nostre scelte ESG. Introdotto formalmente nel 2023, il Framework riflette l’identità del Gruppo e ne interpreta la visione lungo i tre pilastri fondamentali: ambiente, sociale e governance.
Il 2024 ha rappresentato un passaggio importante nel percorso di decarbonizzazione dell’Azienda: la certificazione secondo la norma ISO 14067-1:2018 Systematic Approach segna una tappa concreta nella riduzione dell’impronta ambientale. È proseguito inoltre l’impegno verso l’utilizzo di energia da fonti rinnovabili, anche attraverso l’installazione di nuovi impianti fotovoltaici.
Sul piano sociale, il Bilancio evidenzia l’attenzione crescente al benessere delle persone e alla valorizzazione del capitale umano, con un forte investimento nella formazione. Nel novembre 2024 abbiamo inaugurato la nostra Academy aziendale, una nuova struttura interamente dedicata allo sviluppo delle competenze tecniche, manageriali e trasversali, con un focus particolare sulla cultura della sicurezza.
La governance della sostenibilità si è ulteriormente rafforzata con la costituzione, nel settembre dello scorso anno, del Comitato di Sostenibilità di Gruppo, incaricato di coordinare, implementare e monitorare le iniziative ESG tra le diverse funzioni aziendali e le società del Gruppo. A questo si affianca l’adozione di un codice dedicato alla Politica dei Diritti Umani, che conferma l’impegno dell’Azienda verso una gestione responsabile e trasparente.
Il Bilancio 2024 racconta un impegno condiviso, reso possibile dal contributo di tutte le persone di ORI Martin. Un percorso di responsabilità che continua, orientato a costruire valore nel tempo per la comunità, l’ambiente e le generazioni future.
- Il Gruppo
- La storia
- Prodotti
-
Applicazioni
- Acciai per bulloneria
- Acciai per molle legate e barre stabilizzatrici
- Acciai da bonifica
- Acciai da cementazione e tempra superficiale
- Acciai microlegati per forgia
- Acciai per saldatura
- Acciai per utensili
- Acciai per trafila medio alto carbonio
- Acciai per applicazioni ad alte e basse temperature
- Acciai per alta lavorabilità
- Processo produttivo
- Sostenibilità & Ambiente
- Sicurezza sul Lavoro
- News
- Download
- Contatti
- IT