
Le certificazioni ottenute da Ori Martin per i propri impianti produttivi in tutto il mondo, sono il risultato ultimo di un percorso etico aziendale volto al rispetto e alla valorizzazione delle tematiche ambientali e dei rapporti con i propri interlocutori.
Gli impianti Ori Martin hanno ottenuto varie certificazioni di sicurezza, gestione e rispetto per l’ambiente.
Il Codice Etico del Gruppo Ori Martin: valori e regole di comportamento per un’azienda sana e etica.
Ori Martin ha adottato un proprio Modello Organizzativo interno per la responsabilità amministrativa.
Nella produzione dell’acciaio viene dispersa un’enorme quantità di calore. iRecovery convoglierà questo calore in un impianto in grado di recuperarlo generando vapore. Il vapore verrà prima immagazzinato e successivamente trasformato in energia elettrica, attraverso una turbina a ciclo organico, e in energia termica, che alimenterà la rete di teleriscaldamento di Brescia.
Dal 2009 l'Azienda ha implementato e mantiene attivo, un sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro (SGSSL) conforme ai requisiti della norma internazionale BS OHSAS 18001.
Da sempre O.R.I. MARTIN S.p.A. ritiene sua primaria responsabilità assicurare la salute e sicurezza sul lavoro. Ciò si traduce in una serie di misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione..
Ori Martin considera l’ambiente esterno un fattore fondamentale nella gestione aziendale. Per questa ragione sta perseguendo una politica per la riduzione dell’impatto ambientale con investimenti considerevoli sin dagli anni ‘70, sia sugli impianti che in formazione dei propri operatori.
L’azienda partecipa alla società consortile RAMET (Ricerche ambientali per la metallurgia) che riunisce 22 aziende Bresciane e che promuove studi e ricerche per valutare l’impatto delle attività produttive della metallurgia secondaria sugli ambienti di lavoro e sul territorio.
Una politica di costante impegno nella corretta gestione delle problematiche ambientali ha permesso di conseguire nel 2002 la prima certificazione ISO 14001 in Italia del settore elettro-siderurgico.
Il rispetto per l’ambiente passa per una rigida e lungimirante politica di controllo dei consumi e di riciclo dei rifiuti. Ori Martin persegue questo obiettivo lavorando su diversi aspetti: riduzione continua delle emissioni in atmosfera, riduzione del consumo idrico, energetico ed acustico, recupero del calore, riciclo di rifiuti e scorie di produzione.